PATRONATO ACAI ENAS
  • HOME
  • COSA FACCIAMO
    • Attività e Servizi del Patronato ACAI-ENAS
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
  • La tutela del lavoro
  • La NewsLetter "INFORMATI"
  • LINK UTILI
  • Altre Notizie
  • INFORMATIVA PRIVACY


AGEVOLAZIONI FISCALI PER I CITTADINI DISABILI 2020:  Vademecum aggiornato 

Foto
 
L’Agenzia delle Entrate ha elaborato una guida aggiornata in merito alle agevolazioni fiscali fruibili dai cittadini affetti da disabilità nel 2020.

Nella Guida alle agevolazioni fiscali disabili 2020 l’Agenzia illustra le regole, i requisiti e la documentazione adeguata per accedere ai suddetti benefici fiscali.

DETRAZIONE IRPEF FIGLIO PORTATORE DI HANDICAP FISCALMENTE A CARICO:
  • Detrazione Irpef 1.620 se di età inferiore a tre anni;
  • Detrazione Irpef 1.350 euro se di età pari o superiore a tre anni

AGEVOLAZIONI PER ACQUISTO VEICOLI CON ADATTAMENTO
  • detrazione Irpef del 19% della spesa sostenuta per l’acquisto;
  • Iva agevolata al 4% sull’acquisto;
  • esenzione dal bollo auto;
  • esenzione dall’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà.

AGEVOLAZIONI PER ACQUISTO DI SUSSIDI TECNICI E INFORMATICI
  • detrazione Irpef del 19% della spesa sostenuta per i sussidi tecnici e informatici;
  • Iva agevolata al 4% per l’acquisto dei sussidi tecnici e informatici;
  • detrazioni delle spese di acquisto e di mantenimento del cane guida per i non vedenti;
  • detrazione Irpef del 19% delle spese sostenute per i servizi di interpretariato dei sordi.

ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
  • detrazione Irpef delle spese sostenute per la realizzazione degli interventi finalizzati
    all’ abbattimento delle barriere architettoniche.

SPESE PER ASSISTENZA PERSONALE
  • deduzione dal reddito complessivo degli oneri contributivi (fino all’ importo massimo di 1.549,37 euro) versati per gli addetti ai servizi domestici e all’ assistenza personale o familiare;
  • detrazione Irpef del 19% delle spese sostenute per gli addetti all’ assistenza personale, da calcolare su un importo massimo di 2.100 euro, a condizione che il reddito del contribuente non sia superiore a 40.000 euro.

Scarica il vademecum delle agevolazioni fiscali per disabili.



​

​Fonte Agenzia delle Entrate, agosto 2020
​A cura di Barbara Balistreri


Foto

Patronato ACAI-ENAS

Direzione Generale e Presidenza

Piazza Capranica, 78
00186 Roma
​
Centralino r.a.: 06.6785934
​Email: anche per posta ordinaria no pec
patronato.acai.enas@pec.it  
​relazioniesterne@acaienas.it 
  • HOME
  • COSA FACCIAMO
    • Attività e Servizi del Patronato ACAI-ENAS
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
  • La tutela del lavoro
  • La NewsLetter "INFORMATI"
  • LINK UTILI
  • Altre Notizie
  • INFORMATIVA PRIVACY