PATRONATO A.C.A.I. - E.N.A.S.
  • HOME
  • COSA FACCIAMO - I NOSTRI SERVIZI
    • Attività e Servizi del Patronato ACAI-ENAS
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • CONVENZIONI
  • La NewsLetter "INFORMATI"
  • LE NOSTRE SEDI
  • Altre Notizie
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • AREA RISERVATA OPERATORI PATRONATO

Assicurazione casalinghe: l’Inail illustra le novità per l’integrazione del premio

Foto

   
L’INAIL, comunica con una nota del 9 settembre, che entro il prossimo 15 ottobre, gli assicurati INAIL contro gli infortuni domestici, devono effettuare il pagamento dell’integrazione di 11,09 euro, che allinea ai 24 euro l’importo annuale della polizza fissati dalla legge di bilancio 2019, illustrando le novità introdotte e gli adempimenti cui sono tenuti gli assicurati per il pagamento della polizza.

La Legge di bilancio ha apportato, infatti, a decorrere dal 1° gennaio 2019, notevoli modifiche a questa assicurazione che è obbligatoria per tutte le persone che svolgono gratuitamente un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’abitazione, in modo abituale ed esclusivo e senza vincoli di subordinazione, con esclusione di coloro che sono occupati in attività che comporti l’iscrizione a forme obbligatorie di   previdenza sociale.

Prestazioni
Le novità riguardano:
-     l’abbassamento del grado di invalidità per la costituzione della rendita INAIL dal  27%al 16%;
-     l’introduzione di una prestazione una tantum pari a 300 euro, quando l’inabilità permanente sia compresa tra il 6% e il 15%;
-     il riconoscimento dell’assegno integrativo per l’assistenza personale continuativa ai titolari di rendita che versano in particolari                    condizioni menomative e che hanno necessità di assistenza quotidiana.
Premio e beneficiari
Dal primo gennaio il premio è raddoppiato da euro 12,91 a 24 euro annui, con un’estensione dei beneficiari che ora si applica alle persone tra i 18 e i 67 anni, anziché tra i 18 e i 65 anni.
L’assegno una tantum per infortunio mortale è corrisposto per gli eventi verificatisi a decorrere dal 17 maggio 2006, il cui importo da luglio 2018 è pari a 2.160,00€. Ora l’assegno è stato elevato a 10.000,00€ dalla legge di Bilancio 2019.
 
Bollettino precompilato e il sistema pagoPA
In allegato alla lettera inviata agli assicurati c’è anche bollettino PA precompilato per il rinnovo dell’iscrizione. Il versamento può essere effettuato in via telematica, accedendo al sistema pagoPA tramite il sito dell’Istituto, o presso gli uffici postali, gli sportelli bancari, gli istituti di pagamento e i tabaccai che aderiscono a pagoPA, presentando l’avviso di pagamento e il bollettino PA precompilato.

Coloro che non  hanno effettuato il versamento di 12,91 euro, pur avendo i requisiti previsti, devono pagare il premio annuale di 24 euro, in un’unica soluzione, nel più breve tempo possibile. La copertura assicurativa si attiva solo a partire dal giorno successivo al pagamento.
 
Tenuto conto che il nuovo regime assicurativo decorre dal 1° gennaio 2019, e che il 31 gennaio 2019 scadrà il termine per l’iscrizione per l’anno in corso, l’Inail  chiarisce con la   circolare n. 2 del 22 gennaio 2019 che ancora per quest’anno l’importo annuale da pagare resta di 12,91 euro, sia per il rinnovo, sia in caso di prima iscrizione qualora fossero raggiunti i requisiti richiesti, sino alla prevista integrazione del premio per il 2019 all’ammontare di euro 24,00.

Tutti coloro che sono soggetti a questa assicurazione possono rivolgersi per avere ulteriori indicazioni agli uffici del Patronato ACAI-ENAS  che offrono consulenza e assistenza.
 

​
A cura di Barbara Balistreri, Foto  web, Fonte Inail , ottobre 2019

Foto

patronato acai-enas
direzione generale e presidenza

Piazza Capranica, 78
00186 Roma
​

Centralino r.a.: 06.6785934

​Email: anche per posta ordinaria no pec
patronato.acai.enas@pec.it  
​relazioniesterne@acaienas.it 
  • HOME
  • COSA FACCIAMO - I NOSTRI SERVIZI
    • Attività e Servizi del Patronato ACAI-ENAS
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • CONVENZIONI
  • La NewsLetter "INFORMATI"
  • LE NOSTRE SEDI
  • Altre Notizie
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • AREA RISERVATA OPERATORI PATRONATO