PATRONATO ACAI ENAS
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • La nostra Attività
  • LE NOSTRE SEDI
    • CONVENZIONI
    • CONTATTI
  • La tutela del lavoro
  • La NewsLetter "INFORMATI"
  • LINK UTILI
  • Altre Notizie
  • INFORMATIVA PRIVACY

Gestione Separata, Enti locali:  aggiornati i flussi contributivi.

Foto
 Lo spiega l'Inps nel messaggio numero 3268/2019 con il quale l'ente previdenziale ha istituito il nuovo codice (“19”) da utilizzare sui flussi Uniemens, sono coinvolti gli enti locali obbligati al versamento della contribuzione e alla presentazione delle relative denunce contributive per conto dei propri amministratori iscritti alla gestione separata dell'Inps.

 Gli enti locali dovranno aggiornare le denunce contributive dei propri amministratori iscritti alla gestione separata dell'Inps, ciò riguarda le dichiarazioni contributive a partire dal 2015 quando il legislatore ha diversificato l'aliquota contributiva tra collaboratori e titolari di partita iva non titolari di pensione né iscritti ad altra gestione pensionistica.

Riguarda gli enti locali obbligati al versamento della contribuzione e alla presentazione delle relative denunce contributive (un tempo i modelli Gla annuali, oggi sostituiti dal flusso Uniemens mensile) per conto dei propri amministratori che sono iscritti alla gestione separata dell'Inps e che producono reddito ai sensi dell’articolo 53, comma 1, del TUIR. Negli ultimi anni il legislatore ha provveduto ad un riesame delle aliquote contributive: per gli anni 2015 e 2016 in misura pari al 27%; a decorrere dall'anno 2017 in misura pari al 25%. A queste voci va aggiunto uno 0,72% destinato al finanziamento delle prestazioni assistenziali (malattia, maternità, ecc.).

Le nuove indicazioni
Per una corretta individuazione del contributo dovuto e della compilazione del flusso Uniemens, l'Inps inserisce un nuovo elemento c.d. “Tipo rapporto”, specifico per gli enti locali tenuti a pagare la contribuzione per gli amministratori locali che svolgono attività libero professionale, iscritti alla gestione separata e tenuti a versare l'aliquota maggiore. Per i periodi correnti, gli enti locali devono presentare i flussi Uniemens utilizzando nella sezione <ListaCollaboratori>, il nuovo codice “19” da inserire nel nuovo elemento <TipoRapporto> di <Collaboratore>. Lo stesso va fatto per i periodi pregressi, a decorrere dal 2015, con riferimento agli amministratori per i quali è stata versata la contribuzione con aliquota piena (27,72% e/o 25,72%). Per le denunce già presentate, l'ente deve operare le necessarie variazioni dei flussi utilizzando il nuovo codice.
 

​
A cura di Barbara Balistreri, Foto  unsplash, Fonte MLPS, settembre 2019

Foto

Patronato ACAI-ENAS

Direzione Generale e Presidenza

Piazza Capranica, 78
00186 Roma
​
Centralino r.a.: 06.6785934
​Email: anche per posta ordinaria no pec
patronato.acai.enas@pec.it  
​relazioniesterne@acaienas.it 
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • La nostra Attività
  • LE NOSTRE SEDI
    • CONVENZIONI
    • CONTATTI
  • La tutela del lavoro
  • La NewsLetter "INFORMATI"
  • LINK UTILI
  • Altre Notizie
  • INFORMATIVA PRIVACY