PATRONATO ACAI ENAS
  • HOME
  • COSA FACCIAMO
    • Attività e Servizi del Patronato ACAI-ENAS
  • LE NOSTRE SEDI
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • CONVENZIONI
  • La NewsLetter "INFORMATI"
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
  • Altre Notizie
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • AREA RISERVATA OPERATORI PATRONATO
  • La tutela del lavoro
  • SEDI

INPS: Ripartono le visite per l’accertamento di invalidità dopo lo stop per coronavirus (nuovo sistema semplificato) 

Foto
 

​L’INPS con un comunicato stampa, informa che è ripartita l’attività dei Centri medico legali dell’Istituto per le visite di primo accertamento e di revisione dell’invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità. 

Si rimette in moto il sistema di visite INPS per il riconoscimento degli stati di invalidità civile, cecità, sordità, handicap (Messaggio Inps n. 1275 Semplificazione delle modalità di presentazione delle domande di invalidità civile, cecità e sordità per i soggetti di età compresa tra i 18 e i 67 anni. Modalità unica di trasmissione delle domande) regolati dalla legge numero 68 del 1999.

Le visite di revisione già calendarizzate durante i mesi di sospensione dell’attività, a causa dell’emergenza epidemiologica, saranno recuperate nei mesi a venire, secondo un calendario parametrato in base alle nuove norme di sicurezza. 
 
L’Istituto ricorda che, come previsto dalla legge 114/2014 (articolo 25, comma 6bis) “nelle more dell’effettuazione delle eventuali visite di revisione e del relativo iter di verifica, gli invalidi civili e le persone con handicap in possesso di verbali in cui sia prevista rivedibilità conservano tutti i diritti acquisiti in materia di benefìci, prestazioni e agevolazioni di qualsiasi natura”. Quindi fino all’avvenuta conclusione dell’accertamento sanitario anche i soggetti in possesso di un verbale con visita di revisione scaduta mantengono tutti i benefici e le agevolazioni di cui hanno usufruito fino a quel momento.
​
La ripresa riguarda due tipologie di attività medico legali delle ASL:
  • primi accertamenti;
  • verifica di aggravamenti.
Con il messaggio numero 2330 del 2020, l’INPS fa sapere che le ASL metteranno in calendario le visite rimaste fino ad ora bloccate a causa dell’emergenza coronavirus.

Gli interessati che dovranno sottoporsi alla visita INPS riceveranno una lettera di convocazione con l’appuntamento e degli SMS di promemoria a ridosso della data.

Per tutte le visite che le ASL metteranno in calendario dal momento della riapertura, il sistema riprenderà a inviare le relative comunicazioni agli interessati secondo le regole ordinarie.

Le visite INPS sono fondamentali per l’accertamento dello stato di invalidità richiesto dal cittadino interessato e per la certificazione di un aggravamento rispetto alla situazione iniziale.
​
Il riscontro medico legale, in entrambi i casi, rappresenta la fase successiva alla presentazione della domanda e necessaria per il riconoscimento dello stato di invalidità civile, cecità, sordità, handicap.

​

​A cura di Barbara Balistreri, Fonte Inps,  luglio 2020


Foto

Patronato ACAI-ENAS

Direzione Generale e Presidenza

Piazza Capranica, 78
00186 Roma
​
Centralino r.a.: 06.6785934
​Email: anche per posta ordinaria no pec
patronato.acai.enas@pec.it  
​relazioniesterne@acaienas.it 
  • HOME
  • COSA FACCIAMO
    • Attività e Servizi del Patronato ACAI-ENAS
  • LE NOSTRE SEDI
  • CHI SIAMO
    • Statuto e Approvazione Ministeriale dello Statuto
  • CONVENZIONI
  • La NewsLetter "INFORMATI"
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
  • Altre Notizie
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • AREA RISERVATA OPERATORI PATRONATO
  • La tutela del lavoro
  • SEDI