Pensionati all’estero: Al Via la campagna per attestazione esistenza in vita

L’Inps ha dato il via all’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati all’estero. La verifica riguarda il 2019/2020 e avverrà in due fasi: la prima è cominciata lo scorso mese di ottobre e terminerà il prossimo mese di marzo; la seconda, invece, comincerà a febbraio per concludersi a luglio.
Accertamento esistenza in vita, cosa è:
Per assicurare la regolarità dei pagamenti, Citibank (gruppo bancario internazionale) verifica ogni anno l’esistenza in vita, l’indirizzo e la residenza dei pensionati italiani all’estero. I diversi sistemi di accertamento sono basati sulla richiesta di attestazioni del pensionato avallate da “testimoni accettabili” (autorità legittimate ad accertare l’identità del dichiarante) e sulla localizzazione di una o più rate di pensione presso sportelli di un operatore locale (“partner di appoggio”) per la riscossione da parte del pensionato.
Come funziona l’accertamento esistenza in vita
Per i pensionati esteri, e per garantire che tutto sia regolare, l’Inps con Citibank avvia delle verifiche apposite: in particolare si accerta l’esistenza in vita dalla persona percettrice di pensione estera, l’indirizzo e la residenza della stessa.
La procedura segue questi step
La rilevazione dell’esistenza in vita avviene ogni anno con la spedizione ai pensionati del plico che contiene:
- la lettera esplicativa
- il modello di attestazione.
- la fotocopia di un documento d’identità del pensionato con foto;
- la fotocopia della prima pagina di un suo estratto conto bancario recente o la fotocopia di una bolletta intestata a suo nome.
Verifica esistenza in vita: cosa fare se non si riceve il modulo
Se un pensionato non riceve il modulo o lo smarrisce, dovrà contattare il servizio di assistenza di Citibank, che provvederà a inviare un nuovo modulo personalizzato anche tramite e-mail.
Verifica esistenza in vita: quali pensionati coinvolge
L’accertamento dell’esistenza in vita viene effettuato nei confronti dei pensionati residenti all’estero.
Le attestazioni di esistenza in vita dovranno pervenire da parte degli interessati entro il 13 febbraio 2020. Nel caso in cui l’attestazione non sia prodotta, laddove possibile, il pagamento della rata di marzo 2020 avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza. In caso di mancata riscossione personale o di mancata produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 marzo 2020, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di aprile 2020.
L'Inps informa che Citibank ha iniziato ad inviare la lettera esplicativa ed il modulo per l'attestazione dell'esistenza in vita, ai pensionati residenti in Africa, Oceania ed Europa, i quali dovranno comunicare all'Istituto. Con il messaggio del 25 ottobre, n. 3884, l'Inps conferma, inoltre, che l’accertamento generalizzato dell’esistenza in vita sarà condotto in due fasi, come nelle scorse edizioni, tra loro cronologicamente distinte in rapporto ai Paesi di residenza dei beneficiari, come risultanti negli archivi della Banca, rimanendo inalterata, anche per quest’anno, la suddivisione delle aree geografiche adottata per le precedenti verifiche.
La seconda fase, che si svolgerà da febbraio 2020 a luglio 2020 riguarderà i pensionati residenti in Sud America, Centro America, Nord America, Asia, Estremo Oriente, Paesi Scandinavi, gli Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi. Le comunicazioni saranno inviate ai pensionati nel corso del mese di febbraio 2020 e i pensionati dovranno far pervenire le attestazioni di esistenza in vita entro i primi giorni di giugno 2020. Nel caso in cui l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della rata di luglio 2020, laddove possibile, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza. In caso di mancata riscossione personale o di produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 luglio 2020, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di agosto 2020.
In particolare, l'Inps precisa che con riferimento ai pensionati che risultano irreperibili nei registri anagrafici italiani, Citibank spedirà i modelli di richiesta di attestazione agli indirizzi esteri presenti negli archivi della banca.
A cura di Barbara Balistreri, Fonte Inps, novembre 2019